Palmieri Tools Forging nasce nel lontano 1908 come costruttore di attrezzi agricoli ed evolve, nel corso di oltre un secolo, in un colosso internazionale in grado di fornire sia il semilavorato, sia il prodotto finito, proponendosi ad un ampio mercato per molteplici settori d’impiego.
Oggi la secolare azienda di Palmieri Group è specializzata in stampaggio con magli, laminazione circolare di anelli e lavorazioni meccaniche e vanta oltre 6.000 tonnellate di acciaio in magazzino, proveniente dalle migliori acciaierie europee.
L’enorme capacità produttiva di Palmieri Tools Forging e il suo impeccabile dipartimento tecnico sostengono la reputazione dell’azienda come partner affidabile per importanti gruppi industriali internazionali appartenenti a settori disparati.
Esperienza e innovazione in Palmieri Tools Forging
L’iter produttivo della Palmieri Tools Forging è complesso e articolato e prevede il rispetto di minuziosi passaggi chiave per la buona riuscita del prodotto finale.
Il lavoro inizia con un’accurata selezione della tipologia di acciaio da utilizzare per qualità e sezione, materiale che la Palmieri Tools Forging sceglie tra le 6.000 tonnellate di acciaio stoccate nel proprio magazzino e costantemente approvvigionate.
Uno dei punti di forza di Palmieri Tools Forging è proprio quello di poter usufruire della propria materia prima: l’acciaio conservato in magazzino è infatti disponibile in diverse tipologie per soddisfare le specifiche richieste del cliente.
Dopo aver studiato, in sinergia con il cliente, la fattibilità dello stampato l’esperto personale tecnico dell’azienda provvede alla progettazione e costruzione interna di tutti gli stampi e delle attrezzature necessarie per la realizzazione dei particolari.
Tutto questo è possibile grazie alle innovazioni apportate dai moderni e aggiornati sistemi CAD e di prototipazione 3D di cui l’azienda dispone.
Tutte le fasi di stampaggio e di lavorazione prevedono rigidi controlli interni che permettono di monitorare l’intero processo di trasformazione e lavorazione della materia prima. Questo particolare è fondamentale per consentire all’azienda un costante miglioramento del livello qualitativo dei suoi prodotti e assicurare un servizio completo ed eccellente al cliente.