Stampaggio e Laminazione

più linee produttive per soddisfare ogni esigenza

La trasformazione a caldo dell’acciaio è effettuato su più linee di produzione formate da forni ad induzione -utilizzati per il riscaldo della materia prima- presse meccaniche e magli d’abbozzo che permettono di preformare l’acciaio in base al profilo da ottenere e magli a stampare per la realizzazione finale del particolare commissionato dal cliente.

Il reparto di stampaggio può trasformare, a stampo chiuso, pezzi da un minimo di 10 kg fino ad un massimo di 1000 kg e realizzare anelli laminati con diametro da 400mm a 1500mm.

Dalla progettazione CAD alla realizzazione degli stampi

La Palmieri Tools Forging dispone di personale tecnico specializzato che, grazie alla grande esperienza maturata negli anni e all’indiscutibile creatività, studia in piena sinergia con il cliente la fattibilità dello stampato, realizzando il disegno del grezzo e naturalmente sottoponendo lo stesso all’approvazione del cliente.

Nella fase successiva, attraverso i più moderni ed aggiornati sistemi CAD e di prototipazione 3D, provvede alla progettazione e costruzione interna di tutti gli stampi e delle attrezzature necessarie per la realizzazione dei particolari commissionati dal cliente.

Un magazzino assortito

per un’immediata disponibilità della materia prima

L’iter produttivo ha naturalmente il suo inizio attraverso l’accurata selezione della tipologia di acciaio da utilizzare, per qualità e sezione.

La Palmieri Tools Forging dispone di scorte di magazzino per circa 6.000 tonnellate di acciaio costantemente approvvigionate (acciai legati, al carbonio, inossidabili…), un punto di forza che permette di ottimizzare il servizio reso al cliente grazie all’immediata disponibilità della materia prima ovviamente prodotta dalle migliori acciaierie italiane, europee e del mondo.

È sempre pronto a magazzino:

  • Acciaio legato
  • Acciaio al carbonio
  • Acciaio da bonifica, cementazione e nitrurazione
  • Acciaio al carbonio a basso contenuto di zolfo
  • ZF1A e altri acciai specificatamente approvati

Trattamento termico

Il reparto di trattamento termico è composto da 5 forni e 2 vasche con diverse concentrazioni di polimeri.

Bonifica, ricottura isotermica, ricottura di lavorabilità e normalizzazione sono tutti processi interni con una capacità interamente automatica di 10.000 tonnellate.

Tutti i processi sono supervisionati dal laboratorio metallurgico con test microstrutturali distruttivi e non distruttivi.

Controllo Qualità

Tutte le fasi di stampaggio e di lavorazione prevedono rigidi controlli interni che permettono di monitorare l’intero processo di trasformazione e lavorazione della materia prima, consentendo all’azienda migliorare costantemente il livello qualitativo dei suoi prodotti. Il laboratorio metallurgico, preposto a tali controlli, è attrezzato per effettuare prove non distruttive e prove distruttive.

Lavorazioni meccaniche

Dopo l’eventuale trattamento termico, i particolari grezzi possono essere lavorati internamente nell’apposito reparto, organizzato in isole robotizzate e dedicato esclusivamente alle lavorazioni meccaniche.

La Palmieri Tools Forging dispone infatti di un ampio e assortito parco macchine utensili che comprende varie tipologie di torni e centri di lavoro a controllo numerico, fresatrici, dentatrici e alesatrici di grandi dimensioni, ponendosi il primario obiettivo di poter offrire al cliente i particolari finiti pronti per il montaggio.