Negli anni gli investimenti rivolti al rinnovamento degli impianti di produzione hanno permesso alla Palmieri Tools Forging di affermarsi sia nel mercato nazionale che nel mercato internazionale, conquistando la fiducia dei propri clienti.

Tale evoluzione è stata possibile grazie all’attenzione del Gruppo verso la qualità di ogni materiale e di ogni processo. In Palmieri infatti tutte le fasi di stampaggio e di lavorazione prevedono rigidi controlli interni che permettono di monitorare l’intero processo di trasformazione e lavorazione della materia prima.

Questi controlli costanti uniti a esperienza e innovazione consentono all’azienda di migliorare esponenzialmente il livello qualitativo dei suoi prodotti e diventare sempre più competitiva.

Pertanto  Palmieri Tools Forging è certificata ISO 9001 e PED per il rispetto delle normative internazionali sulla qualità dei prodotti e dei processi.

ISO 9001: investire sulla qualità 

Iso 9001 è lo standard di riferimento internazionale riconosciuto per la gestione della qualità adatto a qualsiasi realtà che voglia aumentare l’efficacia dei processi interni e implementare le prestazioni aziendali.

Chi ricerca e ottiene questa certificazione ha come obiettivo ultimo la soddisfazione del cliente attraverso un costante miglioramento delle prestazioni. Iso 9001 si concentra difatti sulla realizzazione di un sistema di gestione capace di considerare il contesto all’interno del quale l’impresa agisce, oltre a rischi e opportunità imprenditoriali verso cui si dirige.

Palmieri Tools Forging è certificata ISO 9001 da diverso tempo proprio perché condivide questo approccio al lavoro: la certificazione della qualità infatti monitora e riconosce l’azienda come un insieme di processi in stretta relazione tra loro, finalizzati a fornire prodotti che rispondano in modo costante ai requisiti fissati.

Certificazione PED: progettazione, produzione, installazione e utilizzo

La certificazione PED (Pressure Equipment Directive) è una direttiva di prodotto che monitora e regolamenta progettazione, produzione, installazione e utilizzo di attrezzature in pressione.

Per ottenere questa attestazione i processi industriali dell’azienda devono rispettare standard rigidi e sottoporre la propria strumentazione a rigorosi test di valutazione. La PED si ottiene infatti solo quando i prodotti vengono considerati conformi: una volta superati i test possono essere commercializzati come merce certificata.

La direttiva emanata dalla Comunità Europea impone ai produttori di tali apparecchiature di considerare e indicare il livello di pericolosità dell’attrezzatura in questione, valore ricavato dai risultati dell’analisi.

Al fine di assicurare ai clienti l’acquisto di prodotti conformi alla direttiva di prodotto 2014/68/UE, Palmieri Tools Forging, oltre alla certificazione ISO 9001 è orgogliosamente in possesso anche della direttiva di prodotto PED: qualità, sicurezza e affidabilità si confermano i grandi highlights di un Gruppo in continua evoluzione.

Condividi la notizia